10 Cose da sapere sulle galline
1. I polli trangugiano l'erba come gli spaghetti
Quando vivono nel loro ambiente naturale, i polli trascorrono gran parte della giornata alla ricerca di insetti e freschi fili d’erba da beccare.
Secondo gli scienziati, "Beccare è una precisa attività ad alta tecnologia," che richiede un efficace coordinamento con gli occhi. In condizioni naturali i polli passano tra la metà e il 90% del loro tempo a beccare, effettuando fino a 15.000 beccate al giorno.
2. I Polli amano i bagni di polvere.
Può non sembrare molto attraente, ma i polli provano tanto piacere a scavare una fossa poco profonda nella polvere, spiegando le ali e rotolandosi dentro. I bagni di polvere aiutano i polli a mantenere un adeguato isolamento delle piume e tenere lontano i parassiti. Anche i polli che hanno passato tutta la loro vita rinchiusi in una gabbia, quando hanno la possibilità di essere liberi, una delle prime cose che fanno è un bagno di polvere.
3. I polli hanno una comunicazione complessa con significati specifici.
Quando si trascorre un po' di tempo con i polli, si inizia a capire le loro molte vocalizzazioni diverse, dal chiamare i loro figli ad avvisare gli altri del luogo in cui c'è del cibo.
I polli hanno diverse
chiamate di allarme
per specifici tipi di predatori, che permettono agli altri polli di
conoscere il tipo di minaccia
che devono affrontare e che tipo di comportamento anti-predazione adottare.
4. Ai polli piace giocare
Quando hanno abbastanza spazio, i polli si mettono a correre, saltare, a fare bagni di polvere e persino a prendere il sole. Purtroppo, nella quasi totalità dei casi, i polli d’allevamento spendono tutta la loro vita in piccole gabbie non più grandi delle dimensioni di un iPad.
5. I polli parlano ai loro piccoli non ancora nati
In un ambiente naturale, una
chioccia
pigola ai suoi pulcini, prima ancora della schiusa delle uova e i pulcini rispondono attraverso il guscio. Negli allevamenti industriali, un pulcino non potrà mai arrivare a incontrare i suoi genitori perché appena nato viene portato via e messo in grandi incubatrici.
6. Le galline sono molto più intelligenti di quanto si pensi
Recenti studi hanno dimostrato che i polli sono
animali intelligenti
con molti attributi simili a quelli dei primati. Essi sono
in grado di risolvere problemi complessi, comprendere
causa ed effetto,
trasmettere conoscenze, dimostrare il
controllo di sé e la
preoccupazione per il futuro.
7. I polli sono tecnicamente dinosauri
La ricerca ha dimostrato che non solo i polli si sono evoluti dai dinosauri e sono il parente più vicino al magnifico Tirannosauro Rex,ma sono in realtà dinosauri viventi
8. I polli ripongono grande importanza nella costruzione di un proprio nido
Cominciano a scavare un letto poco profondo nel terreno, poi trasportano ramoscelli e foglie al loro nido sulle loro spalle, da cui li lasciano scivolare per costruire un bordo intorno al nido. Sono capaci di restare anche senza cibo e acqua pur di costruire un proprio nido al sicuro dai predatori.
9. I polli hanno una memoria eccellente
Essi sono in grado di riconoscere e
ricordare più di
100 diversi individui, compresi gli esseri umani.
Quando sono nel loro ambiente naturale, e non confinati negli allevamenti intensivi, i polli
formano gerarchie sociali complesse, noto anche come
"ordine nel beccare", ed ogni pollo conosce il suo posto nella scala sociale, ricordando i volti e i ranghi di più di 100 altri uccelli. Gli scienziati concordano sul fatto che le complesse strutture sociali dei polli e la loro buona memoria sono segni innegabili di
intelligenza avanzata paragonabile a quella dei mammiferi.